GSX 1400

La moto si presenta molto ricercata ma allo stesso tempo non perde quelle doti di fruibilità, anzi ha subito un upgrade sostanzioso della ciclistica, cosi da renderla tanto bella quanto divertente da guidare.
Infatti i cerchi ora sono dei Marchesini e con un forcella anteriore upside down Paioli rende l’avantreno più muscoloso e preciso , mentre la posteriore lavora un forcellone monobraccio Ducati.
 
Grande uso dell’alluminio che regala lucentezza all’insieme , ma che modellato in maniera attenta dona forme e volumi inediti , come il codino che che si sviluppa in altezza con una fenditura sul posteriore che nasconde la luce led del fanale posteriore, mario ci ha confidato di essersi ispirato al sesso femminile e non abbiamo difficoltà a credergli,  diteci voi che non lo ricorda in maniera evidente.
 
Questo motivo , di piccole fenditure lo si ritrova anche il altri punti della moto, come vicino al radiatore per nascondere gli indicatori di direzione.
 
Ma anche nella parte anteriore del serbatoio che un finitura davvero paragonabile a gioielli realizzati in un laboratorio orafo, con grande dispendio di ore di lavoro manuale, ma sono anche le forme che attirano la vista, infatti si notano volumi che si incrociano creando qualcosa si semplice, infatti di usano forme primarie , ma rendendo il tutto ricercato nella sua semplicità .
 
Sulla sommità del serbatoio si trovano il tappo della benzina e una finestra di ispezione per  controllare il livello carburate, il tutto ricavato dal pieno.
 
Come dal pieno sono ricavati i comandi al manubrio e le pedane oltre che le  piastre di sterzo e numerosi elementi presenti sparsi dall’anteriore al posteriore.
newsletter