1100 SS

“Il progetto parte da una SS 620 del 2003 che avevo in garage, della quale, rimane originale soltanto il telaio, a partire dal canotto per finire all’attacco del mono ammortizzatore posteriore; tutta la parte posteriore del telaio è stata ricostruita per poter cambiare la linea della moto.

Il forcellone è passato da cantilever bibraccio a monobraccio. In seguito la cilindrata è passata da 620 a 1100 grazie all’impiego di un motore di derivazione Hypermotard 1100s, per rendere il tutto più stimolante !! Successivamente, ho lavorato alle sovrastrutture modellando personalmente il monoscocca che nasconde un serbatoio in alluminio.
Lo scarico è totalmente artigianale ed appositamente costruito.

Per il resto..piastre di sterzo regolabili, ricavate dal pieno su disegno specifico; e…. di tutto di più; tutte le restanti componenti (che in questo caso non so quanto utile sia elencare) sono state costruite o scelte cercando di trovare il massimo dell’armonia estetica e funzionale.La realizzazione si è svolta nell’arco di 7/8 mesi, anche se il progetto (ideazione, disegni e rendering) e lo smontaggio della moto erano partiti un po’ prima. Tempi non proprio ristretti, ma bisogna considerare che la maggior parte dei lavori li ho svolti in autonomia (che sono un designer e non un meccanico)…. Con a disposizione un paio di collaboratori specializzati, impegnati a tempo pieno sui progetti, si potrebbero restringere le tempistiche. Ma in ogni caso, per plasmare tali “creature” è richiesta una bella quantità di notti passate in garage !!”

newsletter